Category / Casa

    Loading posts...
  • Continuano i workshop di falegnameria al CLT

    Continuano i workshop di falegnameria al CLT. L'obiettivo è la conservazione e il recupero degli elementi originali del palazzo, un aspetto centrale del progetto di riqualificazione. Restaurare le porte interne e le persiane significa non solo preservare la storia dell’edificio, ma anche contrastare gli sprechi attraverso il riuso e la valorizzazione delle risorse esistenti. I…
  • Workshop di falegnameria al CLT: un’occasione per costruire insieme

    In attesa dell’inizio del cantiere di ristrutturazione, il Community Land Trust apre le sue porte a tutte le persone appassionate di falegnameria e bricolage, ma anche a chi è semplicemente curiosə e desidera mettere a disposizione un po’ del proprio tempo per un progetto condiviso. L'obiettivo è la conservazione e il recupero degli elementi originali…
  • Il Community Land Trust alla 19esima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia: un viaggio tra naturale, artificiale e collettivo

    Dal 10 maggio al 23 novembre 2025, Venezia ospiterà la 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale, curata da Carlo Ratti e intitolata Intelligens. Natural. Artificial. Collective.. L’evento si svolgerà nei prestigiosi spazi dei Giardini, dell’Arsenale e di Forte Marghera, offrendo una panoramica sulle nuove frontiere dell’architettura e sull’interazione tra intelligenza naturale, artificiale e collettiva.…
  • Abitare collettivo: un incontro a Rovereto

    Abitare collettivo, Decrescita Felice e Community Land Trust: un incontro a Rovereto Il 18 ottobre 2024, a Rovereto, si terrà un incontro conviviale e aperto a tuttə per esplorare temi centrali legati all'abitare collettivo e sostenibile. L'evento, organizzato in collaborazione con il Movimento per la Decrescita Felice (MDF), la Fondazione di Comunità Porta Palazzo, il…
  • Vuoti a Rendere in consiglio comunale

    🗓️ VENERDÌ 4 OTTOBRE – ORE 18:30 📍 Circolo Risorgimento - via Poggio 16 📣 @vuotiarendere.torino in consiglio comunale! Le proposte per il diritto all’abitare a confronto con la politica cittadina Dopo aver raccolto più di tremila firme a sostegno della delibera di iniziativa popolare, la campagna Vuoti A Rendere si prepara a portare le sue proposte…
  • Abbiamo firmato! Ora possiamo festeggiare

    Oltre al ciclo di incontri, siamo felicissimə di condividere con voi una notizia meravigliosa: la Fondazione Community Land Trust Terreno Comune ha ufficialmente firmato l’acquisto dell’immobile dedicato al primo Community Land Trust a Torino e in Italia. Questo traguardo è stato possibile grazie al supporto delle oltre 80 persone che hanno deciso di contribuire con un prestito…
  • La collaborazione pubblico-società civile per promuovere la Casa Bene Comune

    La Fondazione di Comunità Porta Palazzo propone di innestare in città una nuova forma abitativa, il Community Land Trust (CLT), capace di proteggere e implementare la casa come bene comune e di ampliare l’inclusione. Come per ogni innovazione, è importante condividere la conoscenza e comprendere così come attuare le nuove progettualità. Si propone così un…
  • Per una nuova edilizia economica – 13 giugno alle 11:00 da Urban Lab

    La Fondazione di Comunità Porta Palazzo propone di innestare in città una nuova forma abitativa, il Community Land Trust (CLT), capace di proteggere e implementare la casa come bene comune e di ampliare l’inclusione. Come per ogni innovazione, è importante condividere la conoscenza e comprendere così come attuare le nuove progettualità. Si propone così un…
  • Per un Community Land Trust a Torino

    Costruire una comunità inclusiva con un progetto abitativo collaborativo Anno 2024 - in corso Il Community Land Trust (CLT) è un modello di gestione della proprietà immobiliare che sottrae le unità abitative dal mercato speculativo per creare un mercato immobiliare sociale e fare del suolo un bene comune. L'obiettivo è facilitare l'accesso all'abitazione per persone…
  • 6 milioni di ragioni per fare un Community Land Trust a Torino

    6 milioni di ragioni per fare un Community Land Trust a Torino Anno 2024 - in corso Rassegna stampa TorinOggi la Repubblica Torino Nella continua ricerca di soluzioni innovative per affrontare le sfide legate alla cura e convivenza sul territorio e ai processi di costruzione condivisa di comunità inclusive, la Fondazione di Comunità Porta Palazzo…